Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 18 of 18 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Agnello Maria Carmen. L’innovazione in sanità: misure programmatiche, strumenti organizzativi e metodi valutativi a confronto nel sistema sanitario. Mondo sanitario 2019;26(7-8):1–11.  
Added by: Roberto Accettone 4/24/20, 2:06 PM
Assembergs Peter, Bertolaia Patrizia, Bracchi Gianluca, Bruno Walter, Croce Davide, Croce Edoardo, et al.. Il valore della comunicazione in tempi di Covid e non. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(3):53–57.  
Added by: Fernando Barberini 9/24/21, 6:07 PM
Balestra Gabriele, Mion Alessandra, Viganò Alessandra, Mannamplackal Santhosh. “Uno per tutti, tutti per uno”: un esempio di integrazione e coordinamento della rete territoriale. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(2):62–65.  
Added by: Paola Gentili 8/28/22, 3:51 PM
Barletta Paolo, Croce Edoardo, Croce Davide, Scolari Corrado, Assembergs Peter, Bergamaschi Walter, et al.. Dati, flussi informativi e territorio: spunti per la sanità del domani. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(4):47–53.  
Last edited by: Fernando Barberini 2/15/23, 8:06 PM
Bellu Tiziano, Mancini Silvia M, Faparelli Giustina. Il fenomeno dei social network nella comunità infermieristica. Infermiere Oggi 2018;26(1):45–50.  
Last edited by: admin 7/27/21, 9:39 AM
Colavita Francesco. Big Data Analysis: analisi predittive a supporto della programmazione sanitaria, del monitoraggio e della valutazione della performance nella continuità ospedale-territorio. Mondo sanitario 2019;26(6):18–30.  
Last edited by: Fernando Barberini 5/3/20, 1:34 PM
D'Innocenzo Marinella, Coppa Gabriele, Giordani Emma, Rossetti Antonella. Dalla lotta alla gestione della pandemia. Case study ASL Rieti: 3-T “Testare, Tracciare, Trattare”. Mondo sanitario 2021;28(1-2):1–14.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 7:00 PM
Gheri Flavio, Cavallini Elisa, Bocciero Vittorio. Passaggio di consegne tra infermieri del pronto soccorso e del pronto soccorso della comunità: indagine osservativa delle attuali problematiche critiche e conoscenza del metodo standardizzato di raccomandazione di valutazione del contesto della situazione. Scenario 2024;41(2):64–68.  
Added by: Daniela Forte 1/1/25, 5:24 PM
GIORGI GIORGIO, Grinta Roberto. Il federalismo sanitario incompiuto e le sue prospettive anche in relazione all’emergenza pandemica e al Recovery Plan. Mondo sanitario 2021;28(4):1–10.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 7:20 PM
Lamolinara Alessandra, Grinta Roberto. Introduzione di sistemi di intelligenza artificiale e di software di autovalidazione per l’analisi e l’abbattimento dei costi nel reparto di patologia clinica. Mondo sanitario 2023;30(10):1–16.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:32 PM
Lipodio Davide, Croce Davide, Assembergs Peter, Azzoni Pier M, Bravi Callisto Marco, Cogliati Paolo, et al.. I trend della tecnologia informatica in sanità e le sue ricadute sul Servizio Sanitario Nazionale. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(1):62–65.  
Added by: Fernando Barberini 3/16/21, 6:33 PM
Meola Lorella. Auto-sorveglianza e governo: sguardi prospettici della mobile-health. Medicina e morale 2020;69(3):311–325.  
Last edited by: Giuliana Covelli 1/5/23, 2:26 PM
Moscardelli Alessia. Progetto INVICTUS verso un nuovo FSE: da semplice contenitore a identità digitale sanitaria mediante l’utilizzo di tecnologie Blockchain. Mondo sanitario 2021;28(6):10–19.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:49 PM
Perito Germano. Il rapporto tra comunicazione in sanità e risk management. Analisi delle relazioni e delle interconnessioni tra comunicazione interna ed esterna per una efficace gestione del rischio. Mondo sanitario 2023;30(9):1–17.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:55 PM
Polimeni Joseph, Paoli Riccardo M, Marsilio Andrea, Mattioni Laura, Villa Stefano. Il Supply Chain Management nel SSN: l’esperienza dell’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) in Regione Friuli Venezia Giulia. Organizzazione Sanitaria 2023;47(1):5–16.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 5/6/23, 3:10 PM
Restelli Umberto, Silvola Sofia, Milella Frida, Croce Edoardo, Bonfanti Paolo, Fagiuoli Stefano, et al.. Modelli organizzativi innovativi per l’Assistenza Sanitaria dei soggetti con infezione da HIV-1 e HCV in Lombardia (e in Italia) durante (e dopo) la pandemia da Covid-19. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(1):66–70.  
Added by: Fernando Barberini 3/17/21, 6:32 PM
Ronchi Silvia, Carluccio Roberta, Milos Roberto, Rancati Stefania, Rosi Ivana Maria, Accardi Roberto. Le risorse digitali come risposta al covid-19 in ambito sanitario: revisione narrativa della letteratura. Italian Journal of Nursing 2022;25(39):23–29.  
Added by: Antonina Ingrassia 7/4/24, 4:26 PM
Spagnolo Antonio G. 1+Million Genomes [Editoriale]  . Medicina e morale 2022;71(4):385–389.  
Added by: Giuliana Covelli 4/10/23, 9:07 AM
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)