A cura della rete di ricerca SVIAT. Misurare la qualità degli ambienti di apprendimento clinico per gli studenti dei corsi di laurea in infermieristica. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(1):5–6. |
|
Added by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:37 PM |
|
Alastra Vincenzo, Bruschi Barbara, Talarico Melania. Formazione esperienziale e interventi di digital storytelling in contesti educativi e sociosanitari. Tutor 2018;18(3):41–42. |
|
Last edited by: admin 7/2/24, 10:48 AM |
|
Albanesi Cinzia, Guarino Antonella, Compare Christian. Competenze cognitive e non cognitive. La pratica del service-learning come interfaccia dei contesti educativi. Psicologia della salute 2023(1):11–17. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:28 PM |
|
Alberti Sara, D'Iapico Giovanni, Volpi Paola, Bigliardi Maria Cristina, Borellini Erika, Canale Debora, et al.. L’attitudine alla centralità del paziente nella formazione con il paziente formatore: uno studio quasi sperimentale. Tutor 2024;23(2):5–8. |
|
Last edited by: Marianna De Bastiani 1/7/25, 3:16 PM |
|
Amaducci Giovanna, Bertolini Giorgia, Casali Patrizia, Mecugni Daniela. Contratti di riuscita: indagine preliminare sulla percezione di efficacia da parte di tutor e studenti del corso di laurea in infermieristica di Reggio Emilia. Tutor 2019;19(2):69–87. |
|
Last edited by: admin 7/2/24, 10:50 AM |
|
Baroni Eleonora. La promozione della salute nei servizi 0-6, scenari ed orientamenti per una scuola in viaggio. Psicologia della salute 2023(1):47–52. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:43 PM |
|
Braibanti Paride, Gagliardi Maria Pia, Di Trani Michela, Bertini Mario. Promozione della salute a scuola: il dibattito sulle competenze "cognitive e non cognitive" ed i compiti della psicologia della salute. Psicologia della salute 2022(2):13–30. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 12/12/22, 1:05 PM |
|
Braibanti Paride, Gagliardi Maria Pia, Di Trani Michela, Bertini Mario. Psicologia per la scuola: un orizzonte di salute. Psicologia della salute 2023(1):53–57. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:46 PM |
|
Brivio Francesca, Greco Andrea. Il contributo consulenziale della psicologia della salute alla ricerca-intervento sulla dispersione scolastica. Psicologia della salute 2023(1):41–46. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 2/2/24, 5:34 PM |
|
Brugnolli Anna, Benaglio Carla. Metodi di insegnamento clinico: una revisione della letteratura. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(1):14–23. |
|
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:42 PM |
|
Buffon Maria L, Avoni Stefania, Brunello Alice, Carraro Chiara, Feltrin Catia, Mazzariol Elisa, et al.. Risultati di un progetto di miglioramento della qualità degli ambienti di tirocinio mediante strumento CLEQI (Clinical Learning Quality Index). Professioni infermieristiche 2022;75(3):165–170. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 7/31/23, 2:37 PM |
|
Campanello Laura, Cagna Mario, Miccinesi Guido. Spiritualità e cure palliative. La rivista italiana di cure palliative 2023;25(2):55–63. |
|
Added by: Manuela Peluso 4/9/24, 8:07 AM |
|
Capone Vincenza. Ripensare alle competenze a scuola: un cambiamento organizzativo e non solo. Psicologia della salute 2023(1):18–23. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:30 PM |
|
Cappi Valentina, Artioli Giovanna, Ninfa Erika, Ferrari Silvia, Guarnieri Maria Cristina, Sarli Leopoldo. Valutazione d’impatto di un corso blended sull’approccio motivazionale per i medici di medicina generale in formazione della regione Emilia Romagna. Tutor 2018(3):164–165. |
|
Last edited by: admin 7/3/24, 9:39 AM |
|
Carnevale Angelica, Fiorini Jacopo, Viturale Clara, Cucchi Carmela, Fondi Serena, Ciliento Gaetano. Conoscenze e self efficacy negli studenti infermieri sulle infezioni correlate all’assistenza e sul rischio infettivo: uno studio quasi-sperimentale. Infermiere Oggi 2023;33(4):4–14. |
|
Added by: Mario Valletta 3/3/24, 3:28 PM |
|
Casarano S. A.R.T.S. Quale forma…per prestazioni di valore. Da…Florence Nightingale. L’assistenza è una delle Belle Arti. Anzi, la più bella delle Arti Belle. [Editoriale]. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2019;31(1):7–8. |
|
Added by: Sandro Filardi 5/6/19, 5:01 PM |
|
Casumaro Claudia, Nardin Marco. L’efficacia della metodologia didattica del Problem-Based Learning (PBL) e della Flipped Classroom (FC) in Unità di Terapia Intensiva (UTI): revisione narrativa. Scenario 2021;38(3):35–41. |
|
Last edited by: Daniela Forte 10/9/23, 2:52 PM |
|
Colaboni Lorenzo, Di Trani Michela, Monaco Silvia. La cultura universitaria: uno studio quali-quantitativo sulle rappresentazioni emozionali degli studenti universitari di psicologia sulla didattica a distanza. Psicologia della salute 2024(1):25–45. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/31/24, 9:41 AM |
|
Consorti Fabrizio. [Arte e metodologia clinica]. Tutor 2024;24(2):8–11. |
|
Added by: Marianna De Bastiani 1/8/25, 2:46 PM |
|
Consorti Fabrizio, Luzi Daniela, Pecoraro Fabrizio, Ricci Fabrizio, Tamburis Oscar. L’approccio Health Issues Network (HIN) per lo sviluppo del ragionamento clinico nel tempo: un’analisi SWOT. Tutor 2023;23(2):20–24. |
|
Last edited by: Marianna De Bastiani 2/19/24, 4:21 PM |
|