Arbia Monica, Anzani Annalisa, Prunas Antonio. L’utilizzo di app per incontri nella popolazione genderqueer: esperienze, vissuti e motivazioni. Psicologia della salute 2021(1):32–52. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 14/10/2021 19:48:37 |
Pop. 7%
|
Arena Valeria. Comunicare social ai tempi del COVID: “viralità” di emozioni e informazioni. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):48–53. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 15/06/2021 17:38:12 |
Pop. 9%
|
Bardasi Paola, Fabbri Alberto. : Il ruolo degli strumenti di comunicazione e dei social in sanità: la rivoluzione digitale al servizio del cittadino. Sanità Pubblica e Privata 2020(4):5–16. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 19/11/2021 18:27:29 |
Pop. 6.75%
|
Bonacci Teresafrancesca. Le buone pratiche delle aziende sanitarie per la comunicazione in epoca COVID. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):37–39. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 17/06/2021 08:29:13 |
Pop. 8.75%
|
Borgonovi Elio. Salute: un bisogno, tante dimensioni [editoriale]. Mecosan 2007;16(63):3–7. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 25/04/2010 19:56:08 |
Pop. 3.5%
|
Borraccino Alberto, Lemma Patrizia, Perissinotto Alessandro. Strategie di comunicazione sulla salute: il caso del serial americano CSI (Crime scene investigation). Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(3):181–195. |
|
Last edited by: Alessandra Bonfigli 16/06/2009 16:05:34 |
Pop. 4.25%
|
Candela Silvia. Sbarchi: pochi i malati, troppi i morti in mare [Editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2015;3(1):6. |
|
Added by: Mauro Iossa 24/06/2015 21:53:09 |
Pop. 4.25%
|
Caso Daniela. L’uso di Internet e il benessere psicosociale in adolescenza: uno studio correlazionale. Psicologia della salute 2015(2):141–155. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 14/10/2015 15:58:14 |
Pop. 4.25%
|
Centini Giacomo, Dacquino Maria T, Como Mariasilvia, Viazzi Federica, Maconi Antonio. COVID-19: gli strumenti contro l’infodemia. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):40–47. |
|
Added by: Gianluca Pozzuoli 17/06/2021 08:31:03 |
Pop. 8.75%
|
Cislaghi Cesare, Costa Giuseppe, Rosano Aldo. Una strage o solo un dato statistico? Il surplus di decessi nel 2015 [editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2016;40(1):9–11. |
|
Added by: Mauro Iossa 29/06/2016 21:41:22 |
Pop. 4.5%
|
Colavita Francesco, D'Innocenzo Marinella. La corporate identity asset strategico per la reputation delle organizzazioni sanitarie. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):14–19. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 21/04/2022 17:25:33 |
Pop. 8.5%
|
Colì Elisa, Montani Fabio, Falcone Rino. La relazione medico-paziente nell’era del web 2.0: una ricerca esplorativa su rappresentazioni sociali, mediazione di internet e fiducia. Psicologia della salute 2019(2):28–52. |
|
Added by: Valentina Biagioli 07/08/2019 04:42:05 |
Pop. 7.75%
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 13/06/2017 16:23:52 |
Pop. 17.75%
|
Conti Lucia. Ma la gente comune sa davvero cos’è un infermiere?. L'infermiere 2005;49(9):4. |
|
Added by: Mauro Iossa 06/12/2012 17:12:16 |
Pop. 4%
|
Costa Andrea, Rebaicini Alberto. Dipendenza da Internet e sensation seeking negli adolescenti: uno studio descrittivo. Psicologia della salute 2021(2):54–75. |
|
Added by: Valentina Biagioli 27/10/2021 12:08:49 |
Pop. 6%
|
Costa Andrea, Bugatti Anna, Lucchini Giuseppe. Il fenomeno del binge watching tra gli adolescenti: uno studio osservazionale descrittivo. Psicologia della salute 2022(2):80–108. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/12/2022 13:22:30 |
Pop. 10.75%
|
Dal Moro Fabrizio. Chi controlla la veridicità delle informazioni sulla salute offerte dalla rete?[Lettere]. Epidemiologia & Prevenzione 2014;38(1):4. |
|
Added by: Mauro Iossa 18/09/2014 10:31:26 |
Pop. 4%
|
Di Bari Carlotta, Scavarda Alice, Beccaria Franca. Le nuove tecnologie tra rischi e opportunità: gli esiti della valutazione di Prox-Experience. Sistema salute 2021;65(1):66–76. |
|
Added by: Roberto Accettone 20/08/2021 17:06:05 |
Pop. 6.75%
|
Di Gesto Cristian, Matera Camilla, Nerini Amanda, Policardo Giulia Rosa, Stefanile Cristina. Misurare le attività relative alle immagini su Instagram ed il confronto relativo all’apparenza: validazione della Instagram Image Activity Scale e della Instagram Appearance Comparison Scale. Psicologia della salute 2020(3):109–128. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/01/2021 19:16:59 |
Pop. 8.75%
|
Giausa Sonia, Pellizzari Sonia. Le sfide della comunicazione istituzionale in tempo di pandemia. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):54–57. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 17/06/2021 08:34:02 |
Pop. 8.25%
|