![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Barbieri Giannantonio. L'Infermiere Case Manager: professionalità e responsabilità. AICM Journal-Giornale Italiano di Case Management 2013;2(1):4–5. Added by: Paola Cortesini (3/4/13, 7:10 PM) Last edited by: Paola Cortesini (8/5/13, 6:41 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Barbieri2013 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Etica, Legislazione, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Complessità assistenziale, Contabilità generale, Continuità assistenziale, Esercizio professionale, Esercizio professionale, Leadership, Legislazione sanitaria, Organizzazione del lavoro, Processo di assistenza Keywords: Controllo di gestione, Modelli organizzativi, Responsabilità civile Creators: Barbieri Publisher: Collection: AICM Journal-Giornale Italiano di Case Management |
Views: 11/1918
|
Attachments |
Abstract |
Le importanti modifiche che hanno caratterizzato la figura infermieristica hanno determinato la nascita di una professione tanto rinnovata da essere addirittura nuova rispetto al passato. Questo comporta ripercussioni significative anche all’interno delle organizzazioni sanitarie in cui essa opera, tanto da essere una autorità formalmente riconosciuta ed inserita tra i responsabili del raggiungimento degli obiettivi istituzionali. L’Infermiere Case Manager (ICM), agente di cambiamento dei percorsi assistenziali, coordina e promuove la continuità assistenziale delle cure alla persona, attraverso interventi sanitari e sociali mirati proprio al raggiungimento degli obiettivi istituzionali. Il Case Management sperimentato già negli anni ’60 nei Paesi anglosassoni è un processo attraverso il quale l’ICM assume responsabilità personali professionali, generali e specialistiche, civili in termini di diligenza qualificata (art. 1176, 2° comma, c.c.), ma nell’ambito di una pianificazione assistenziale che riguarda l’intera équipe sanitaria. (A cura di Paola Cortesini). Added by: Paola Cortesini Last edited by: Paola Cortesini |