![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
A cura della redazione. L’idratazione in fase terminale non va applicata di routine perché non porta alcun beneficio [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):8. Added by: Sara Martelli (9/16/13, 3:33 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Acuradellaredazione2013a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Strutture sanitarie Subcategories: Cure palliative, Cure palliative, Eliminazione, Infermieristica in oncologia, Strutture sanitarie accreditate Keywords: , Hospice Creators: A cura della redazione Publisher: Collection: La rivista italiana di cure palliative |
Views: 15/1208
|
Attachments |
Abstract |
Con la pratica formula della scheda che comprende sezioni distinte in “La Notizia”, “Lo studio” e “I risultati”, l’articolo ci parla di uno studio eseguito negli Stati Uniti multicentrico, randomizzato, controllato, doppio cieco, in cui 129 pazienti sono stati divisi in due gruppi e sottoposti in uno alla terapia idratante di 4 litri di fisiologica al giorno, mentre nell’altro a simbolici 100 ml di fisiologica considerati placebo (bibliografia completa presente alla fine della rubrica). I risultati non sono stati significativi per quanto riguarda l’idratazione nel migliorare i sintomi, nella qualità di vita o nella sopravvivenza. Nel riquadro titolato “Tradotto in pratica”, si auspica che attraverso questo studio finalmente si arrivi a porre fine alla querelle in cure palliative sull’uso dell’idratazione in fase terminale. (A cura di Sara Martelli). Added by: Sara Martelli |