![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bazzocchi Manila. Cure primarie:ospedale di comunità di Forlimpopoli. NEU 2014;33(2):26–30. Added by: Claudia Mattaioli (12/7/18, 6:16 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bazzocchi2014a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Infermieristica specialistica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Complessità assistenziale, Continuità assistenziale, Infermieristica di distretto, Infermieristica in geriatria, Organizzazione del lavoro, Percorsi di cura Keywords: Anziano fragile, Geriatria Creators: Bazzocchi Publisher: Collection: NEU |
Views: 28/1106
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’Articolo). Obiettivo: la Regione Emilia Romagna, per rispondere al bisogno di assistenza socio-sanitaria della popolazione anziana-fragile-cronica e poli-patologica promuove il setting organizzativo definito Ospedale di Comunità (OsCo) come ponte tra ospedale e territorio e viceversa, per garantire continuità assistenziale e presa incarico globale da parte di un team multidisciplinare integrato nella rete dei servizi territoriali, massimizzando il recupero dell’autonomia e mantenere il paziente più prossimo possibile al proprio domicilio. L’obiettivo dell’articolo è di presentare una esperienza di OsCo. Metodo: analisi delle condizioni organizzative e dei risultati ottenuti nell’OsCo di Forlimpopoli, Ausl della Romagna, Provincia di Forlì. Conclusioni: nell’assistenza primaria occorre promuovere il coinvolgimento di tutti i professionisti del sanitario e del sociale. L’esempio proposto nell’OsCo di Forlimpopoli, si basa sull’approccio interdisciplinare, le modalità assistenziali integrate. Added by: Edvige Fanfera Last edited by: Claudia Mattaioli |