![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
A cura della redazione. La visita ai propri cari ricoverati: un diritto dei familiari e dei pazienti. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(4):190–194. Added by: Paola Gentili (5/7/23, 8:52 AM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Acuradellaredazione2022 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica clinica Subcategories: Buona pratica clinica, Diritti dei pazienti, Emozioni e sentimenti, Rapporto operatori sanitari-famiglia Creators: A cura della redazione Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 24/793
|
Attachments |
Abstract |
Visitare i propri cari ricoverati: un diritto dei familiari e dei pazienti. Negli ospedali e nelle case di cura la normativa prevede diverse limitazioni alle visite dei familiari: dal divieto totale anche per i pazienti critici e/o terminali, o in sala parto (le neomamme partoriscono da sole), alla limitazione del numero di visitatori (uno alla volta orario) o la tipologia (solo stretti familiari), all'orario della visita (massimo da 10 a 45 minuti); altre strutture consentono l'accesso a pazienti critici e/o in fin di vita. È tempo di tornare alla normalità pre-covid. Il paziente ha diritto ad essere accompagnato, dalle persone che gli stanno a cuore; la presenza dei familiari accanto al paziente non è una concessione ma un'espressione concreta del rispetto e dell'attenzione dovuti al malato e alla sua dignità di essere umano. Per continuare il dibattito sulle visite dei familiari ai propri cari ricoverati, pubblichiamo due lettere/ricorsi. Una, quella dei parenti degli ospiti della RSA, ricoverati e deceduti durante le pandemie, senza alcun contatto con i propri familiari (a cura di Anchise Comitato Nazionale Famiglie RSA RSD Sanità), che con toni a volte durissimi, ma difficilmente contestabili, alla fine di Il 22 agosto ha lanciato un appello (ancora poco ascoltato) al futuro governo, perché riapra le porte di ospedali e case di cura. L'altro, un comunicato del dicembre 2022, del Collegio Infermieri di Trento, ribadisce l'importanza delle visite familiari come diritto e dovere per garantire la cura e la cura della persona assistita, richiamando l'attenzione e la responsabilità degli infermieri, che dovrebbe considerare una cura fondamentale poter assistere i malati con la vicinanza della famiglia. (Traduzione a cura di Paola Gentili). Added by: Paola Gentili Last edited by: Paola Gentili |
Notes |
OPI Trento. Restituire ai pazienti la vicinanza dei familiari significa restituire un diritto umano. 2022 (https://opi.tn.it/restituire-ai-pazienti-la-vicinanza-dei-familiari-significa-restituire-un-diritto-umano/).
|