Visintini Erica, Chiappinotto Stefania, Palese Alvisa, Saiani Luisa. L’uso del linguaggio standardizzato infermieristico nelle cartelle cliniche elettroniche: studio esplorativo su opportunità, limiti e strategie. Assistenza infermieristica e ricerca 2024;43(1):16–25. Added by: Gianluca Pozzuoli (5/5/24, 2:41 PM)
|
|
Abstract
|
(Trascritto dall’articolo). I linguaggi infermieristici standardizzati (Standardized Nursing Languages - SNL) stanno trovando una crescente applicazione nella cartella clinica elettronica; in Italia il loro uso è ancora disomogeneo e accompagnato da un dibattito silente tra posizioni ‘contro’ e ‘a favore’. Obiettivo. Contribuire a rendere visibile il dibattito sui SNL e le strategie da considerare quando le cartelle digitalizzate sono basate su un SNL. Metodo. Interviste semi- strutturate audio-registrate, selezionando tre docenti MED/45 italiani, quattro dirigenti di Aziende Sanitarie italiane che hanno utilizzato una terminologia infermieristica standardizzata (SNT) e un rappresentante del Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). Le interviste sono state analizzate con la thematic analysis. Risultati. I partecipanti hanno riferito di aver introdotto cartelle digitalizzate basate su diagnosi infermieristiche, integrate al Nursing Interventions Classification System e alla Nursing Outcome Classification; Clinical Care Classification System; Nursing Sensitive Outcomes o su modelli misti. Emergono aspetti divergenti quali: 1. utilizzare un linguaggio proprio vs un linguaggio comune ad altre professioni; 2. l’importanza di pianificare l’assistenza vs valorizzare il ragionamento clinico; 3. misurare l’assistenza infermieristica vs accettare l’estrema variabilità della pratica; 4. rendere efficiente la documentazione vs dedicare più tempo. Emergono anche alcune convergenze e un set di indicazioni da seguire quando le cartelle elettroniche sono basate su SNL. Conclusioni. L’introduzione della documentazione elettronica richiede l’uso di linguaggi omogenei. Il dibattito su potenzialità e limiti dei SNL è ancora aperto e richiede una riflessione tra ricercatori, formatori, clinici e coordinatori/dirigenti delle cure infermieristiche rispetto alle scelte da operare che potranno avere effetti a lungo termine, su molti infermieri.
|